Guinea Pig la saga horror splatter giapponese anni 80 che ha scioccato il mondo.
Se c’è una saga che ha cambiato per sempre il mondo dell’underground più malato è stata quella di Guinea Pig. Tutto ciò è stato merito di Charlie Sheen, esatto, proprio la star di Hot Shots, che una sera, evidentemente strafatto, vide per caso questo film e, pensando fosse vero, chiamò l’FBI.
🎃 Aiutaci a mantenere vivo l’horror
Leggi i nostri articoli? Supporta Non Aprite Questo Blog su Patreon e fai parte della community che ama il terrore indipendente.
❤️ Sostienici su PatreonAnche un piccolo contributo può tenere vivo il progetto.
Il nome di Guinea Pig dunque cominciò a girare, fino all’avvento di internet in cui si sono potuti recuperare questi film a dir poco orripilanti. In questa prima parte vediamo insieme i primi tre capitoli:
1. Devil’s Experiment: pura tortura ad una povera ragazza
2. Flower of Flesh and Blood: tratto dal manga dello stesso regista, parla di un pazzo che si crede un samurai che rapisce e tortura una ragazza. Fu proprio questo che vide Charlie Sheen.
3. He Never Dies: un medio uomo giapponese tenta il suicidio, fallendo. Scopre così di non poter morire.
Titolo: Guinea Pig: Devil’s Experiment
Titolo originale: Guinea Pig: Gini piggu – Akuma no jikken
Regia: Satoru Ogura
Attori: Nomi non pervenuti
Genere: horror / splatter / shock
Durata: 40 minuti
Paese: Giappone
Anno: 1985
Titolo: Guinea Pig: Flower of flesh and blood
Titolo originale: Gini Piggu 2: Chiniku no Hana
Regia: Hideshi Hino
Attori: Hiroshi Tamura, Kirara Yugao
Genere: horror, splatter, shock
Durata: 42 minuti
Paese: Giappone
Anno: 1985
Titolo: Guinea Pig: He Never Dies
Titolo originale: Gini Piggu 3: Senritsu! Shinai otoko
Regia: Masayuki Kusumi
Attori: – Shinsuke Araki, Ivu, Masahiro Sato
Genere: horror, splatter, shock
Durata: 39 minuti
Paese: Giappone
Anno: 1986