Crimes of the Future – Recensione
The body is reality. La recensione di Crimes of the Future.
Crimes of the Future è un film del 2022 scritto e diretto da David Cronenberg con...
Federico Zampaglione torna all’horror: “Sarà un film feroce e disturbante”
La Metà Oscura di Federico Zampaglione: il regista di Shadow al lavoro su una nuova pellicola di genere
L’ultima volta che ci eravamo incontrati,...
Re-flesh – Recensione
Il corto horror a episodi di Davide Pesca. La recensione psicologica di Re-flesh
Re-flesh è un lungometraggio horror a episodi, scritto, diretto e prodotto da Davide...
Fury Trilogy – Recensione
La trilogia che spruzza sangue da tutti i fori. La recensione di Sudden Fury, A Day of Violence e Beyond Fury
Sudden Fury, A Day...
Shark Bait – Recensione
È estate, arriva puntuale il film sugli squali. La recensione di Shark Bait (Jet ski)
Shark Bait (Jet Ski) è un film horror sugli squali del...
David Cronenberg. Estetica delle mutazioni, il saggio sul maestro del body horror
Weird Book pubblica un libro su David Cronenberg scritto da Roberto Lasagna, Rudy Salvagnini, Massimo Benvegnù e Benedetta Pallavidino
A David Cronenberg e al suo affascinante universo cinematografico è dedicato...
The Witch and Herman – Recensione
L'incubo della Strega dai creatori di Fantasmagoria. La recensione psicologica di The Witch and Herman.
The Witch and Herman è un cortometraggio horror scritto e...
Two Sisters – Recensione
Il corto horror medievale di Diego Carli. La recensione sociologica di Two Sisters.
Two Sisters è un cortometraggio indipendente horror medievale, scritto e diretto da...
TV-CRIMES: il nuovo progetto musicale legato all’horror che si ispira a Fulci e Carpenter
Da Grida dalla Palude a The Horror Legacy, TV-CRIMES è il progetto musicale horror profondamente legato al cinema horror, thriller e fantasy
TV-CRIMES è un progetto...
Alfa e Omega – Recensione
Il corto horror surrealista di Nicola Pegg. La recensione psicologica di Alfa e Omega
Alfa e Omega è un cortometraggio indipendente surrealista del 2022 scritto...
The Day I Found A Girl In The Trash, vince il Fantafestival 2022
The Day I Found A Girl In The Trash, lo sci-fi polacco dagli echi orwelliani, vince la 42ma edizione del Fantafestival
Trionfa il cinema polacco...
Alfa e Omega – Recensione
Il corto horror surrealista di Nicola Pegg. La recensione psicologica di Alfa e Omega
Alfa e Omega è un cortometraggio indipendente surrealista del 2022 scritto...
Amore acido – Recensione
Nel deepweb puoi comprare proprio di tutto. La recensione di Amore acido
Amore acido è un film estremo indipendente del 2022 scritto e diretto da...
Bloodthirsty – Recensione
Una cantante indie farà i conti con il suo "mostruoso" talento. La recensione di Bloodthirsty
Bloodthirsty è un film horror canadese del 2020 diretto da Amelia...
Firestarter – Recensione
Il nuovo adattamento da "L'incendiaria" di Stephen King. La recensione di Firestarter (2022)
Firestarter è un film fanta-horror del 2022, diretto da Keith Thomas e...
I 10 migliori film horror del 2015
La top 10 dei migliori film dell'orrore del 2015
Per il mondo horror il 2015 è stato un anno particolare, caratterizzato da molti sequel o...
I 6 film migliori Rape & Revenge
La nostra classifica dei 5 migliori film horror Rape and Revenge.
I 5 migliori horror anni ’80 su Infinity
I cinque migliori film horror anni 80 che puoi vede in streaming su Infinity.