La versione zombie del libro di Jane Austen. La recensione di Orgoglio e Pregiudizio e Zombies

Orgoglio e Pregiudizio e Zombies - Recensione
Orgoglio e Pregiudizio e Zombies – Recensione

Orgoglio e Pregiudizio e Zombies (PPZ – Pride + Prejudice + Zombies) è la rivisitazione del classico letterario anglosassone Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen.  Uno zombie-movie in costume colmo di romanticismo, che celebra la forza femminile della sua protagonista, Elizabeth Bennet.

La trasposizione cinematografica del libro Orgoglio e Pregiudizio e Zombies di Seth Grahame-Smith. Il film diretto da Burr Steers vanta un cast di volti abbastanza noti, alcuni provenienti anche dal celebre Trono di Spade. Ma i protagonisti indiscussi della pellicola sono Lily James e Sam Riley, che interpretano i due personaggi Miss Elizabeth e Mr. Darcy.

Una terribile epidemia si è abbattuta sull’Inghilterra del diciannovesimo secolo e l’intero paese è invaso dagli zombie. Le graziose sorelle Bennet, viste le circostanze, sono state cresciute dal padre a pane e arti marziali, più brave nell’uso delle armi che nell’arte dell’uncinetto. Sono perfettamente addestrate a difendere se stesse e la loro famiglia dai non morti in agguato. L’orgogliosa Elizabeth Bennet, la più risoluta delle sorelle, lotta contro il volere della madre, che vorrebbe vederla deporre le armi e divenire sposa di un ricco nobile. Resisterà nel suo intento ribelle solo fino a quando non incontrerà l’amore della sua vita, il Colonnello Darcy.

Pregiudizio è probabilmente ciò che ogni amante dell’horror potrebbe provare inizialmente sedendosi in sala. Ma, nel corso della proiezione, rimarrà sorpreso dalla maestria con cui è trattato il tema degli zombie e si troverà immerso in un’atmosfera apocalittica, inquietante e claustrofobica. Orgoglio è invece quel che sicuramente proverà chi ha creduto in questo lungometraggio, perché a discapito di un titolo che farà storcere il naso a molti, il risultato è un film che scorre liscio senza intoppi: vi farà ridere, commuovere e sfamerà la vostra voglia di splatter! Gli Zombies, infine, sappiamo tutti chi sono: ci piacciono così tanto che avremmo voluto vederli più numerosi nella pellicola. Ma, per una volta, è forse giusto che predomini il romanticismo.

Perché Orgoglio e Pregiudizio e Zombies non è un film horror, ma una commedia romantica tratta da un romanzo cult ottocentesco, che ritorna in vita proprio grazie ai non morti.

Titolo: Orgoglio e Pregiudizio e Zombies
Titolo originale: PPZ: Pride and Prejudice and Zombies
Regia: Burr Steers
Attori: Lily James, Sam Riley, Jack Huston
Produttore: Cross Creek Pictures
Genere: Horror, romantico
Durata: 108 minuti
Anno: 2016
Paese: USA

RASSEGNA PANORAMICA
Giudizio
Fondatore di NAQB e del Drag Me To Fest, sono un divulgatore di cinema horror e cinema indipendente. Se ti piace il mio lavoro, puoi seguirmi tutti i giorni in live su Twitch e supportami diventando Patreon!
orgoglio-e-pregiudizio-e-zombies-recensioneOrgoglio e Pregiudizio e Zombies non si può considerare un vero e proprio film horror, ma piuttosto una commedia romantica tratta da un romanzo cult ottocentesco, che ritorna in vita proprio grazie ai non morti. In questa pellicola il romanticismo fa una doccia di sangue putrefatto di zombie!